PEC per le imprese individuali – Il decreto sulla Crescita “bis” ha esteso l’obbligo dell’attivazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata anche per le imprese individuali che si iscrivono presso il […]
Mediazione tributaria: possibile evitare le “mini – liti”
Dal suo debutto (in aprile) a oggi sono ottimi i risultati ottenuti dal nuovo istituto del reclamo obbligatorio per le liti con l’Agenzia delle Entrate di valore non superiore a […]
IMU: l’importo minimo per il pagamento
La soglia minima per l’esigibilità di ciascun tributo locale è prevista dall’articolo 1, comma 168, della Legge 296/2006 (Finanziaria 2007), che opera anche ai fini dell’Imu, trattandosi di una norma […]
Spesometro 2013: le novità in anteprima
Entro il 30 aprile 2013 (anno 2012) i contribuenti e gli operatori si troveranno a fare i conti con il nuovo spesometro. L’utilità dello spesometro è chiara: è uno strumento […]
La confisca negli appalti colpisce solo la parte dei lavori già eseguiti
Negli appalti ottenuti in maniera illecita la confisca per equivalente non può colpire tutto il profitto ottenuto dall’impresa ma solo la quota parte riferita al netto del valore dei lavori […]