Il Regolamento di Bruxelles concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale dev’essere interpretato nel senso che non richiede che il contratto tra […]
Transfer pricing, è necessario tenere conto dello start up
Il «transfer pricing» deve tenere conto dello «start up». La Commissione tributaria regionale di Milano fa proprie, in materia di prezzi di trasferimento, le indicazioni contenute nelle linee guida Ocse […]
Ue e Campania presentano un Piano europeo di crescita per il Sud
Un "Piano crescita" in un’ottica europea. Promotori dell’iniziativa la Commissione Ue e la Regione Campania, in collaborazione con le altre amministrazioni del Meridione. Iniziativa che sarà presentata a Napoli, il 14 settembre 2012, presso la Mostra d’Oltremare. […]
La fusione tra società transfrontaliera e internazionale
Si illustra la disciplina che permette la realizzazione di operazioni di fusione sia tra societa’ disciplinate da legislazioni di Paesi membri dell’Unione Europea sia tra societa’ di Paesi UE e […]
Commercio e semplificazioni, operativa la direttiva Bolkestein
Pubblicato il decreto legislativo che recepisce la cd. direttiva Bolkestein 2006/123/Ce. Addio alla DIA, dentro la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività). Piu’ facile l’esercizio di alcune attività commerciali: alimentare, […]